escursioni libere con auto proprie
Una giornata immersi nel paesaggio dove il tempo sembra essersi fermato per scoprire il fascino di Rocca Calascio e di Santo Stefano di Sessanio.
Durata | Giorni di effettuazione | Orario |
Mezza Giornata | Mercoledì e Venerdì | Dalle ore 09:30 alle ore 12:30 |
Il luogo simbolo del Distretto “Terre della Baronia”, in cui l’Ente Parco del Gran Sasso e Monti della Laga ha inteso recuperare un patrimonio eccezionalmente ricco di storia, cultura e tradizioni. Attraverso il racconto dei fatti storici, delle leggende e dei miti che riguardano l’antico borgo medievale, sarà possibile fare un passo indietro nel tempo, immersi nei caratteristici vicoli stretti che un tempo videro protagonisti gli esponenti di alcune delle più importanti famiglie nobiliari italiane del Rinascimento, i Piccolomini d’Aragona e i Medici. Sarà possibile immergersi nella vita del borgo che scorre a ritmi lenti e cadenzati da pratiche artigianali: produzione di formaggi, lavorazione di cereali, tintura naturale della lana e realizzazione di merletti al tombolo. Dal borgo attraverso una strada panoramica farete una passeggiata naturalistica fino a Rocca Calascio. Qui visiterete il castello riconosciuto dal National Geographic come uno dei 15 castelli più belli al mondo. Faremo rientro a Santo Stefano di Sessanio ripercorrendo lo stesso percorso panoramico dell’andata. A seguire, per chi ha prenotato con la quota Premium, effettuerà una degustazione di prodotti tipici del Gran Sasso (salumi, formaggi, e una zuppa di cereali).
Quota “Executive” | Quota “Premium” |
€ 37,00 | € 52,00 |
organizzazione: meditour pescara
Una giornata tra natura e gusto immersi nel verde alla scoperta dei gioielli di pietra della Majella.
Durata | Giorni di effettuazione | Orario |
Intera Giornata | Martedì e Giovedì | Dalle ore 09:30 alle ore 18:00 |
Una piacevole passeggiata attraverso le strette Gole di San Martino vi condurrà alla scoperta della Maiella orientale e del Vallone di Santo Spirito dominato dalla mole di San Martino in Valle, antica abbazia benedettina incastonata nella roccia. Immersi nei colori della natura proseguirete la passeggiata lungo il Parco fluviale”Sorgenti del Verde”.
Gusterete un pranzo a base di prodotti tipici, in un caratteristico ristorante, nella quota Premium. Nel pomeriggio una guida esperta vi aspetterà a Guardiagrele, la “città di pietra” decantata da d’Annunzio. La visita guidata del borgo vi porterà a contatto con l’antichissima tradizione artigiana della città, dedita ancora oggi alla lavorazione dell’oro, del rame e del ferro battuto. Per concludere vi consigliamo di assaggiare le soffici “sise delle monache” dolce tipico dal gusto eterno.
Abbigliamento escursione: t-shirt, felpa, cappellino, scarpe da walking
Quota “Executive” | Quota “Premium” |
€ 44,00 | € 69,00 |
organizzazione: meditour pescara
Un viaggio con lo sguardo rivolto al mare per ammirare il fascino della costa dei trabocchi e immergersi tra arte e sapori della tradizione.
Durata | Giorni di effettuazione | Orario |
Mezza Giornata | Lunedì e Mercoledì | Dalle ore 17:00 alle ore 19:30 |
Scoprirete una delle più incantevoli coste d’Abruzzo, che da secoli affascina poeti e pittori.
La guida vi aspetta all’abbazia benedettina di San Giovanni in Venere, la più suggestiva della regione, affacciata sul romantico golfo di Venere. Conoscerete da vicino i trabocchi, antiche macchine da pesca, dove un traboccante vi spiegherà il funzionamento di questo attrezzo sospesi sull’acqua, il tutto degustando un aperitivo con il sole che tramonta. Il tour si concluderà con un pranzo o una cena presso il borgo di pescatori di Marina di San Vito, con un’immersione nei sapori tipici delle antiche ricette marinare nella quota Premium.
Quota “Executive” | Quota “Premium” |
€ 37,00 | € 62,00 |
organizzazione: meditour pescara
Le emozioni del passato nella Fortezza Borbonica di Civitella del Tronto in un paesaggio che spazia dal verde del Gran Sasso all’azzurro dell’Adriatico.
Durata | Giorni di effettuazione | Orario |
Mezza Giornata | Giovedì | Dalle ore 17:00 alle ore 19:30 |
Appuntamento con la guida alla biglietteria della Fortezza.
Un’esperienza unica, quella di risalire il borgo di Civitella del Tronto, passando attraverso la “Ruetta” uno dei vicoli più stretti d’Italia, per raggiungere infine una delle fortezze più grandi d’Europa: 25.000 mq di storia e architettura militare avvolti in uno scenario panoramico a cavallo tra Abruzzo e Marche. Successivamente ci si sposterà in uno dei migliori ristoranti dell’Abruzzo per assaporare il pranzo o la cena gourmet per chi ha prenotato con la quota “Premium”.
Quota “Executive” | Quota “Premium” |
€ 28,00 | € 63,00 |
organizzazione: meditour pescara
A contatto con l’Abruzzo tipico tra architetture medievali e vicoli caratteristici in un paesaggio collinare ammaliato da vigneti e uliveti. Gusto e tradizione contadine nelle due degustazioni di olio in frantoio e vino in cantina.
Durata | Giorni di effettuazione | Orario |
Mezza Giornata | Martedì e Venerdì | Dalle ore 16:00 alle ore 19:00 |
Appuntamento azienda agricola Contesa a Collecorvino. Dopo un’ora con la guida a Loreto Aprutino.
Attraverso ridenti strade costeggiate da vigneti e uliveti raggiungerete Collecorvino. Qui si effettuata la visita di una importante cantina con una degustazione dei vini D.O.C. prodotti e apprezzati in tutto il mondo. Proseguimento per Loreto Aprutino, la città dell’olio, dove una guida esperta vi accompagnerà alla scoperta del borgo e dei suoi monumenti. Un maestro oleario vi spiegherà le tecniche della coltivazione dell’ulivo e della spremitura e vi farà degustare l’olio extra-vergine d’oliva “Aprutino-Pescarese”, che ha ottenuto nel 1996 il marchio D.O.P. denominazione di origine protetta. La giornata si concluderà, per chi ha prenotato l’escursione con la quota Premium, con un pranzo o una cena a base dei tipici arrosticini in locale caratteristico.
Quota “Executive” | Quota “Premium” |
€ 44,00 | € 65,00 |
organizzazione: meditour pescara