C’è aria di primavera e di festa

Mi capita spesso di percorrere il viale d’ingresso della Tenuta e di sentirmi fuori dal mondo, ci sono posti che ci entrano nel cuore e ci emozionano ogni volta.
Quando mi hanno proposto di dirigere questa location non sapevo che l’ambiente mi avrebbe fatto sentire così viva e così felice di poter lavorare in questo luogo, dove la natura e l’uomo vivono in simbiosi perfetta.
Questa sensazione in Primavera è ancora più forte, il viale si riempie di fiori di ciliegio e di albicocco e assume un aspetto terribilmente romantico.
La Pasqua è la ricorrenza che trova la giusta collocazione in questo particolare momento dell’anno e noi amiamo festeggiarla, offrendo a tutti la possibilità di venire a trovarci e di trascorrere in Tenuta, con la famiglia o con gli amici, un giorno di festa.

In fondo quale modo migliore di passare una domenica se non mangiando e bevendo in compagnia.
L’organizzazione è come sempre impegnativa e il menù deve rispettare la tradizione senza essere banale, in questo come sempre lo Chef Alberto ha carta bianca e noi ci lasciamo viziare dalla sua originalità.
Lo chef si è lasciato prendere dal colore e ci ha regalato la seguente proposta:
Aperitivo di Benvenuto con Corallina del Salumificio Villani, Pecorino di Farindola e Fiadoncini della Tradizione Abruzzese.
Petto di Faraona Marinato ai Lamponi, Verdurine Croccanti e Salsa alla Menta.
Asparagi Croccanti al Burro Salato con Stracciatella di Andria Igp e Colatura di Alici di Cetara.
Tagliolini del Senatore Cappelli con Pesto di Fave e Pecorino
Il Raviolo e il suo Uovo con Bufala, Tartufo e Fiori Eduli.
Guancino di Vitello al Montepulciano d’Abruzzo su Croccante di Mais Bianco.
Variazione di Agnello in Tre Cotture:
⊱ Costoletta Croccante alla Menta e Verdurine Marinate
⊱ Filetto di Agnello con Pistacchio di Bronte e Schiacciati a di Patate al Tartufo
⊱ Rollatina di Agnello al Guanciale e Fiore di Carciofo
Cheese Cake alle Fragole e Limoncello
Cremoso di gelato al basilico.
Vini in abbinamento
Conegliano Valdobbiadene DOCG Brut Prosecco Superiore
Millesimato Cantina Biancavigna
Cerasuolo d’Abruzzo Doc Contesa
Moscato Fashion Victim Astoria

Il progetto nasce e si sviluppa sul colore, ed è proprio il colore ad ispirare. Il rosso dei lamponi e delle fragole (francavillesi), il verde della menta, il bianco della burrata di Andria, il giallo dell’uovo e la texture dei fiori eduli, tutto vuole condurvi in un percorso sensoriale e visivo…
Siamo degli entusiasti sostenitori della stagionalità e questo ci permette di garantire la croccantezza e la freschezza, tipica del prodotto che non ha subito il trasporto e la lunga distanza.
In cucina più conosci gli ingredienti e sai come abbinarli, più cresci come cuoco. Ecco perché Alberto si lascia inebriare con l’intento di trasmettervi una sensazione un po’ come fanno i fiori, che tornano timidamente in questa stagione a risvegliare la nostra anima, assopita dal freddo dell’inverno.
Non ci sono commenti